Vivi la tua vacanza non solo in perfetto relax, ma anche con un pizzico di spirito d'avventura… Lasciatevi sorprendere dalle innumerevoli opportunità del Piceno! Percorso d'Arte… alla scoperta delle città e dei borghi del Piceno:

Ascoli Piceno
Città romanica sulla Salaria, "strada del sale" dell'antica Roma con un patrimonio storico ed artistico d'inestimabile bellezza;

Offida
Centro storico per un viaggio nel tempo e nella tradizione vinicola della Passerina e del Pecorino;

Ripatransone
Il "Belvedere del Piceno" con il vicolo più stretto d'Italia "Corte delle Fonti";

Acquaviva Picena
Splendido borgo medievale noto per l'imponente Fortezza e per le rievocazioni storiche di Sponsalia;

Monteprandone
Patria di San Giacomo della Marca e borgo contadino immerso nel paesaggio ricco di vigneti;

Cupramarittima
Antico insediamento della civiltà picena, oggi apprezzabile sia per i ruderi dell'antico castello di Sant'Andrea sia per il famoso "Museo Malacologico";

Grottammare Alta
Annoverata tra i "BORGHI PIU' BELLI D' ITALIA".

TRENINO LILLIPUZIANO DELL' ARTE

Vivi e scopri il panorama e le bellezze del BORGO ANTICO di Grottammare in una simpatica gita sul TRENINO LILLIPUZIANO DELL' ARTE: una vera gioia per adulti e bambini che si snoda in un entusiasmante sali e scendi di viuzze del vecchio incasato fra i quali si scoprono scorci panoramici mozzafiato dell'Adriatico ed unici gioielli antichi fra chiese, luoghi dove nacque Papa Sisto V, le mura del castello e i bastioni che affacciano sul mar Adriatico regalando uno spettacolare panorama!

NATURA E SPORT
Percorso naturalistico… scopri la bellezza dei paesaggi piceni dal mare alle colline, dalle colline alle montagne dei Sibillini, dei Monti della Laga fino al Parco Nazionale del Gran Sasso con percorsi dedicati al trecking e al biking !
Pista ciclabile sul mare con un percorso interamente pianeggiante e panoramico da Cupramarittima fino a San Benedetto del Tronto per una passeggiata rilassante per tutta la famiglia;
Numerosi itinerari per gli amanti del ciclismo sia lungo la costa che nel nostro ricco entroterra;
Quercus Park, primo parco avventura nelle Marche, all'interno del paesaggio dei "calanchi ", è adatto a tutte le età, per adulti e bambini ed offre percorsi attrezzati all'interno di un verdeggiante bosco naturale a soli 10 Km da Grottammare;
Escursione in motobarca dell'Adriatico, partendo dall'incantevole porticciolo turistico MOLO SUD , denominato "Museo del Mare all'aperto " per i suoi massi di travertino scolpiti da artisti internazionali , con un percorso a mare aperto con esperienza della pesca costiera.

ENOGASTRONOMIA
Percorso enogastronomico… assapora la tradizione vinicola e culinaria del Piceno dalla costa all'entroterra!
Vino e olio: un percorso ricco di cantine con i suoi vitigni DOC di Passerina, Pecorino, Rosso Piceno e di profumati frantoi dell'oliva picena DOP;
Formaggi e salumi: tipici formaggi freschi e semistagionati e caratteristico salame "ciaiuscolo" talmente morbido e fresco da spalmare sul pane;
Marmellate e miele: marmellata di Mela Rosa dei Monti Sibillini, una varietà particolare dal sapore piacevolmente asprigno e miele del Parco dei Monti Sibillini. Entrambi ottimi da accompagnare e gustare con i nostri formaggi tipici!
Prodotti tipici del Piceno: i Maccheroncini Campofilone, l'oliva tenera ascolana DOP con cui vengono preparate le famose Olive all'Ascolana, il distillato Anisetta Meletti impiegato nella preparazione dei gustosi Cremini all'Ascolana

SHOPPING
Percorso dello shopping… uno shopping che va dall'outlet di lusso fino alla scoperta di un artigianato tipico di borse, cappelli e ceramiche!
Outlet della calzatura dai famosi marchi come: Tod's, Hogan, Alberto Guardiani, Cesare Paciotti, Nero Giardini ai marchi rivolti ai bambini ed ai giovani come Primigi , Naturino, Fornarina, Cult, Merrel, Bikkembergs, Harley Davidson Footwear e molti altri ancora;
"Non solo outlet": laboratori emergenti delle tipicità locali, antiche botteghe artigiane che lavorano il merletto ed il famoso tombolo di Offida fino al pittoresco laboratorio artistico-artigianale Argyla di Grottammare Alta che lavora preziose porcellane contemporanee dallo spessore sottilissimo.